Home » Chiavetta USB non riconosciuta da Windows o MacOS? Ecco cosa fare

Chiavetta USB non riconosciuta da Windows o MacOS? Ecco cosa fare

by Eleonora
0 commenti
usb non funzionante

Chiavetta USB non riconosciuta: soluzioni per Windows e MacOS

Le chiavette USB sono strumenti pratici e affidabili, ma può capitare che smettano improvvisamente di funzionare o non vengano riconosciute né da Windows né da MacOS. Prima di pensare che sia tutto perduto, prova queste soluzioni.

💡 1. Verifica fisica: controlla la chiavetta

  • Prova la chiavetta su un’altra porta USB.
  • Usa un altro computer per escludere problemi con il dispositivo principale.
  • Controlla se ci sono danni fisici visibili o se la chiavetta si surriscalda.

🖥️ 2. Soluzioni per Windows

🔄 Riavvia il computer

Spesso un semplice riavvio può risolvere conflitti temporanei tra i driver.

📁 Gestione Disco (Disk Management)

  1. Premi Win + R, digita diskmgmt.msc e premi Invio.
  2. Cerca la tua chiavetta. Se appare senza lettera, clicca con il tasto destro > Cambia lettera e percorso di unità.

🔌 Gestione Dispositivi (Device Manager)

  1. Premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi.
  2. Espandi la voce Unità disco e cerca la chiavetta.
  3. Se c’è un triangolo giallo, clic destro > Aggiorna driver o Disinstalla dispositivo, poi ricollega la chiavetta.

🛠️ Prompt dei comandi (opzionale)

Per utenti esperti: chkdsk X: /f (sostituisci X con la lettera della chiavetta) per tentare una riparazione.

🍏 3. Soluzioni per MacOS

🔄 Riavvia il Mac

Un riavvio veloce può risolvere errori di lettura temporanei.

💾 Utility Disco

  1. Apri Utility Disco da Launchpad o Spotlight.
  2. Se la chiavetta appare ma non è montata, clicca su Monta.
  3. Se dà errore, prova SOS (First Aid) per tentare una riparazione.

⚙️ Terminale

Se non appare da nessuna parte, apri il Terminale e digita:

bashCopiaModificadiskutil list

Controlla se la chiavetta compare tra i dischi collegati.

🚨 4. Se nessun sistema riconosce la chiavetta

Potresti essere davanti a un danno fisico. Le opzioni sono:

  • Utilizzare software di recupero dati (come Recuva, EaseUS, Disk Drill).
  • Rivolgersi a un centro specializzato in data recovery.

Consigli per prevenire il problema

  • Espelli sempre la chiavetta in modo sicuro.
  • Evita di usarla su PC infetti da virus.
  • Non rimuoverla durante il trasferimento di dati.

Una chiavetta USB non riconosciuta non significa necessariamente perdita di dati. Seguendo questi passaggi, nella maggior parte dei casi, potrai risolvere il problema da solo, sia su Windows che su MacOS.


📢 Hai risolto il problema?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!