Ognuno di noi si è sicuramente reso conto che è molto difficile eliminare le macchie gialle di sudore dalle magliette di
cotone; macchie gialle antiestetiche che non vanno via in nessun modo, neanche con la candeggina pura.
Spesso queste magliette non vengono più indossate poiché sono brutte da vedere e nonostante numerosi tentativi sembra che non si riescano più a recuperare.
Ma bisogna sapere che esiste una crema fatta in casa e al momento dell’utilizzo, con dei semplici ingredienti facilmente reperibili nella dispensa di ogni cucina ed un procedimento facile e veloce ma soprattutto molto efficace.
Inoltre questo metodo è efficace anche per smacchiare colletti e polsini,per trattare le macchie gialle che si formano sui capi che stanno tanto chiusi negli armadi, su moltissime macchie ostinate e può essere utilizzato generalmente con qualsiasi tessuto ma è bene provarlo prima in un angolo nascosto in caso di tessuti delicati.
Ingredienti
- bicarbonato di sodio
- detersivo per i piatti (meglio ecologico)
- perossido di idrogeno a 20 volum
Procedimento
In una ciotola di vetro mettere alcuni cucchiai di bicarbonato di sodio (in base alla grandezza delle macchie da trattare), aggiungere l’acqua ossigenata fino a formare una pasta morbida e poi aggiungere ancora 1-2 gocce di detersivo per i piatti.
Mettere la crema ottenuta in modo abbondante sulle macchie, strofinare per qualche secondo con una spazzola, in modo da impregnare bene in tessuti.
Lasciare riposare per un’ora e poi lavare come di consueto.
Se si desidera un effetto sbiancante su tutto il capo, basta impregnarlo con la crema completamente, lasciare riposare per un’ora e poi lavarlo come è consuetudine fare.