Home » Dimagrire senza rinunce: pasta e pane così ti fanno perdere peso

Dimagrire senza rinunce: pasta e pane così ti fanno perdere peso

by Eleonora
0 commenti
trucchi per abbassare l’indice glicemico

Gli alimenti contenenti carboidrati e zuccheri sono considerati i nemici di chi vuole perdere peso, però c’è da sapere che questi sono essenziali per il benessere psico-fisico del nostro organismo.
Basti pensare che il cervello trae la sua energia dal glucosio e se non si introducono per più giorni alimenti contenenti carboidrati, l’ipotalamo attiva l’ormone ACTH, che stimola il surrene a generare il cortisolo, considerato “ormone dello stress”.

Però un’alta dose di carboidrati causa l’innalzamento della glicemia e della secrezione di insulina: le due maggiori responsabili dell’accumulo di peso corporeo.
Ma per tenere sotto controllo i valori della glicemia nel sangue si possono seguire dei semplici accorgimenti: uno riguarda la pasta: mangiare pasta cotta al dente, raffreddata in frigorifero e riscaldata poi in padella ha un indice glicemico più basso rispetto alla pasta cotta troppo a lungo o ancora calda.

E fra i formati di pasta quello consigliato sono gli spaghetti, prima perché in cottura diventa più pesante di quella corta e poi perché hanno meno zuccheri rispetto alla pasta corta, per via di un processo di gelatinizzazione dell’amido.

Meglio poi conditi o con proteine che aumentano il senso di sazietà o verdure, che grazie le fibre da loro contenute, aiutano a mantenere sotto controllo il picco glicemico.
Bisogna considerare anche che gli alimenti consumati a basse temperature hanno un indice glicemico più basso degli stessi alimenti consumati appena cotti; ad esempio la pasta appena cotta ha un indice glicemico più alto dell’insalata di pasta.
Invece per quanto riguarda il pane l’ideale è consumarlo tostato, anzi andrebbe prima congelato e prima di consumarlo farlo scongelare a  temperatura ambiente e poi tostare; effettivamente più l’umidità contenuta nel pane si sposta all’esterno e più si abbassa l’indice glicemico.
In più secondo Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta dell’Università di Pisa, la cannella è capace di contrastare gli effetti dell’eccesso di zucchero,  quindi assumendo una tisana a base di cannella, una tazza la mattina e una il pomeriggio, ottenuta facendo bollire per 10 o 20 secondi 10 grammi di cannella e 5 chiodi di garofano in una tazza di latte, la glicemia si abbassa notevolmente risultando essere anche una bevanda molto gradevole.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!