Home » Liquore all’amaretto: dolce, aromatico e pronto in pochi passaggi

Liquore all’amaretto: dolce, aromatico e pronto in pochi passaggi

by Eleonora
0 commenti
come fare il liquore amaretto

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali. Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool.

In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna. Il liquore all’amaretto si prepara facilmente in casa, usando le mandorle e le mandorle armelline, cioè quelle contenute nei noccioli di pesche ed albicocche.

È un liquore molto aromatico, delicato, ideale a fine pasto da servire freddo o da mettere sul gelato.

In più si può utilizzare per preparare le torte, biscotti e creme.

Ingredienti:
100 gr di mandorle
100 gr di mandorle armelline
(quelle che si trovano nei noccioli di albicocca e di pesca)
350 gr di zucchero
1/2 litro di alcool
1/2 litro di acqua

Preparazione:

Sbucciare le mandorle, prelevare le mandorle dai noccioli e tritare.
Prendere un barattolo con la chiusura ermetica e mettere dentro le mandorle tritate più l’alcool.
Mettere a macerare per 30 giorni in un luogo fresco e buio.
Trascorsi i 30 giorni versare l’acqua e lo zucchero in una pentola e portare ad ebollizione, spegnere e lasciare raffreddare.
Filtrare il macerato di mandorle ed unire allo sciroppo. Imbottigliare e lasciare riposare per almeno 3 mesi nel frigorifero.

Ti potrebbe interessare anche

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!