Hai mai sentito parlare della marmellata al caffè? Se l’idea ti incuriosisce, sei nel posto giusto. Si tratta di una variante originale e deliziosa della classica marmellata, perfetta per chi ama il gusto intenso del caffè e desidera qualcosa di diverso per colazioni, merende o farciture golose.
Prepararla è semplice: bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per ottenere una crema spalmabile al caffè, vellutata e profumata, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Perché provare la marmellata al caffè?
- Ha una consistenza cremosa e morbida, perfetta da spalmare su pane, pancake o biscotti.
- È deliziosa in ogni momento della giornata, dal risveglio al dessert dopo cena.
- Si può usare per farcire dolci, come crostate, Pan di Spagna o tartellette.
- Si conserva in vasetti sterilizzati ed è ideale anche come regalo homemade!
Ingredienti
- 4 cucchiai di caffè solubile (oppure caffè decaffeinato, se preferisci)
- 200 ml di acqua calda
- 300 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero
Procedimento
- Prepara il caffè
Sciogli il caffè solubile nei 200 ml di acqua calda. Mescola bene fino a ottenere un liquido omogeneo. Metti da parte. - Unisci panna e zucchero
In una pentola versa la panna e lo zucchero. Con un frullino (elettrico o manuale) monta leggermente per amalgamare il composto. - Cuoci tutto insieme
Porta la pentola sul fuoco e, appena il composto inizia a bollire, aggiungi il caffè precedentemente preparato.
Lascia cuocere a fiamma bassa per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la marmellata non avrà raggiunto una consistenza densa e scura. - Invasamento e conservazione
Versa la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudili bene con tappo ermetico e capovolgili per creare il sottovuoto.
Lasciali raffreddare completamente, poi conservali in frigorifero per qualche ora prima di gustarla.
Idee per personalizzarla
- Aggiungi pezzetti di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa.
- Prova con nocciole tritate per un effetto croccante irresistibile.
- Se desideri un aroma più dolce e rotondo, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia.
Conservazione
La marmellata si conserva in frigorifero per circa 7-10 giorni una volta aperta. Se ben sterilizzata, i vasetti chiusi possono durare anche diversi mesi in dispensa.
In conclusione
La marmellata al caffè è una piccola coccola fatta in casa che unisce semplicità, gusto e originalità. Ideale da regalare o tenere in dispensa per una colazione diversa dal solito.
Hai mai provato a fare una marmellata insolita come questa? Raccontamelo nei commenti!