Con il rilascio di Windows 11, Microsoft ha intrapreso una transizione progressiva: molte funzionalità tradizionalmente gestite tramite il Pannello di controllo vengono ora importate nell’app Impostazioni. Questo cambiamento segna un ulteriore passo nella convergenza dell’interfaccia utente verso una piattaforma più moderna e unificata
🔄 Che cosa sta cambiando
- Funzionalità spostate: strumenti legati alla gestione del mouse, alla disinstallazione delle app, alle impostazioni della rete e persino ai piani di alimentazione non vengono più gestiti dal vecchio Pannello di controllo, bensì dall’interfaccia di Impostazioni .
- Reindirizzamenti intelligenti: in molti casi, tentando di aprire sezioni classiche, Windows 11 ora ti reindirizza automaticamente nella corrispondente pagina moderna delle Impostazioni .
🧭 Una transizione graduale
Quello su Windows 11 non è un rimpiazzo totale e immediato:
- Alcune sezioni del Pannello di controllo restano attive per garantire retrocompatibilità.
- La filosofia di Microsoft è chiara: modernizzare gradualmente l’esperienza d’uso adottando il design più pulito, intuitivo e uniforme delle Impostazioni, pur mantenendo attive le sezioni necessarie per esigenze specifiche hdblog.ityoutube.com+8it.wikipedia.org+8reddit.com+8.
🖥️ Cosa significa per gli utenti
- Per gli utenti semplici: l’esperienza diventa più coerente e meno frammentata. Impostazioni centralizzate in un’unica app rendono più facile la navigazione.
- Per gli utenti avanzati e IT admin: il vecchio Pannello di controllo resta accessibile, anche se con funzioni ridotte. Alcuni strumenti disponibili solo nel passato potrebbero essere accessibili via applet (ad es.
sysdm.cpl
,appwiz.cpl
), anche se talvolta vengono reindirizzati automaticamente alla versione moderna reddit.com.
✅ In sintesi
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Motivazione | Standardizzare l’interfaccia e garantire un’esperienza moderna e sicura |
Transizione | Graduale, funzione per funzione |
Pannello di controllo | Non scomparirà immediatamente, ma diventerà sempre meno centrale |
Impostazioni | Diventerà l’hub principale per le configurazioni di sistema |
Microsoft sta progressivamente “spostando” le funzionalità del Pannello di controllo all’interno delle Impostazioni di Windows 11 per offrire un’interfaccia più moderna, coerente e accessibile. Pur non eliminando del tutto il Pannello, lo rende sempre meno centrale: l’obiettivo è un sistema operativo aggiornato, costantemente in linea con le esigenze attuali.
Windows 11, Pannello di controllo, Impostazioni Windows 11, novità Windows 11, aggiornamenti Windows, Microsoft Windows, sistema operativo, interfaccia Windows, guida Windows 11, funzionalità Windows 11, gestione PC, rimozione Pannello di controllo, esperienza utente Windows, novità Microsoft, Impostazioni moderne, transizione Windows, design Windows 11, strumenti di sistema, semplificazione impostazioni