Le patate mpacchiuse, sono una ricetta della tradizione calabrese e precisamente di Cosenza.
È un contorno sfizioso e prelibato, facilissimo da preparare, per la cui realizzazione bastano pochissimi ingredienti.
La ricetta originale cosentina di questo contorno, prevede di accompagnare le patate con la cipolla ( possibilmente le patate della Sila e la cipolla di Tropea ),
si chiamano ‘mpacchiuse poiché una volta pronte, risulteranno ‘mpachiuse ovvero appiccicate tra di loro. Questo piatto viene preparato con due diversi tipi di cottura, prima vengono fritte in padella e poi si procede con una cottura in umido; così facendo le patate risultano molto morbide all’interno con una leggera crosticina esterna.
Inoltre le patate saranno leggermente attaccate alla cipolla di Tropea, buonissima, che apparirà leggermente caramellata e che renderà questo contorno davvero buonissimo.
Sarà un contorno che piacerà a chiunque ma eventualmente per chi non dovesse amare la cipolla o si provano le varianti, altrimenti si usano solo le patate e saranno comunque squisite.
Ingredienti
800 gr di patate
2 cipolle di Tropea
olio extravergine d’oliva
sale
Procedimento
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine di pochi millimetri.
Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili.
Mettere in una grande padella antiaderente dell’olio extravergine di oliva e farlo scaldare. Dopo aver fatto ciò aggiungere le patate a fettine e cuocere per circa 5 minuti a fuoco abbastanza alto.
Aggiungere le cipolle a fettine e coprire con il coperchio continuando la cottura per altri 15 minuti a fuoco basso.Togliere il coperchio, salare leggermente e mescolare molto delicatamente le patate mpacchiuse in modo che non si rompano eccessivamente le patate.
Servire le patate ‘mpacchiuse ben calde.
patate ‘mpacchiuse, ricetta calabrese, cucina calabrese, ricetta tipica calabrese, patate in padella, contorno calabrese, patate ‘mpacchiuse ricetta originale, patate croccanti, cucina tradizionale, cipolla di Tropea, patate silane, ricetta con patate, piatti tipici calabresi, ricette regionali italiane, specialità calabresi