Home » 🧪Non comprare più slime! Ecco come farlo in casa meglio di quello del negozio

🧪Non comprare più slime! Ecco come farlo in casa meglio di quello del negozio

by Eleonora
0 commenti
come fare lo slime

Lo slime: il gioco creativo che fa impazzire grandi e piccini

Lo slime è un gioco amatissimo dai bambini: una pasta morbida, viscida ma non appiccicosa, che si può personalizzare in mille modi con glitter, perline colorate e decorazioni brillanti.

Introdotto sul mercato dalla Mattel negli anni ’70, lo slime ha conosciuto un’evoluzione incredibile fino a diventare oggi un passatempo creativo, rilassante e soprattutto facilmente realizzabile a casa, con ingredienti sicuri e reperibili in cucina.

In un periodo in cui si cerca sempre più di coinvolgere i bambini in attività stimolanti lontano dagli schermi, preparare lo slime fai-da-te è un’idea perfetta!


🧁 Ricetta Slime n.1 – Slime Naturale con Amido di Mais e Acqua

Ingredienti:

  • Amido di mais (maizena)
  • Acqua
  • Colorante alimentare

Procedimento:
Mescola l’amido con l’acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Aggiungi il colorante alimentare preferito. Quando il composto è pronto, mettilo nel freezer per 10 minuti. Il risultato sarà uno slime morbido e maneggevole!

Parole chiave correlate: slime con maizena, slime senza colla, slime naturale


🌈 Ricetta Slime n.2 – Slime Fluido con Olio e Amido

Ingredienti:

  • 150 g di amido di mais
  • 500 ml di olio di semi
  • Colorante alimentare

Procedimento:
Unisci tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza viscida e fluida, che “scappa” dalle mani! Dopo averlo preparato, lascialo riposare in freezer per almeno 20 minuti.

Questo tipo di slime è particolarmente divertente al tatto e perfetto per stimolare la curiosità sensoriale dei bambini.

Parole chiave correlate: slime fluido, slime viscido, slime con olio, slime fai da te bambini


✨ Ricetta Slime n.3 – Slime Elastica con Colla, Glitter e Perline

Ingredienti:

  • Colla trasparente o colorata
  • Colorante alimentare (se si usa colla trasparente)
  • Glitter, perline
  • Bicarbonato di sodio
  • Liquido per lenti a contatto
  • (Opzionale) Schiuma da barba per effetto soffice

Procedimento:
Versa la colla in una ciotola, aggiungi glitter, perline e colorante. Mescola bene. Aggiungi un cucchiaino raso di bicarbonato e infine il liquido per lenti a contatto: poco alla volta finché il composto non si stacca dalle pareti. Solo allora potrai iniziare a manipolarlo!

Per un effetto più spumoso e morbido, aggiungi qualche ciuffo di schiuma da barba alla colla all’inizio.

Parole chiave correlate: slime con colla, slime glitter, slime soffice, slime ricetta originale


🎨 Perché Fare lo Slime in Casa?

È un’attività rilassante anche per gli adulti!

È economico e creativo

Evita l’uso di sostanze chimiche pericolose (niente borace!)

Stimola la manualità fine e la fantasia dei bambini

Fare lo slime fatto in casa è un’ottima attività da proporre durante i pomeriggi lunghi o in giornate di pioggia. Con pochi ingredienti naturali o facilmente reperibili, puoi creare in pochi minuti una pasta colorata, sicura e super divertente!

Ti potrebbe interessare anche

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!