Home » Pesto all’aglio orsino: la ricetta segreta che non ti aspetti

Pesto all’aglio orsino: la ricetta segreta che non ti aspetti

by Eleonora
0 commenti
come fare il pesto

L’aglio orsino è una pianta che cresce spontaneamente che può essere trovata vicino laghi, fiumi e corsi d’acqua, da dover assolutamente raccogliere ( l’importante è essere sicuri di sapere riconoscere la pianta ) per poter usufruire delle sue molteplici proprietà.
Bisogna sapere che questo aglio selvatico ha un utilizzo molto versatile in cucina poiché è molto buono al gusto ed ogni sua parte è commestibile.
Con i suoi fiori e foglie è possibile realizzare un pesto di aglio orsino molto saporito, ideale per condire la pasta e da  spalmare sui crostini.

Il pesto fatto con i fiori e le foglie dell’aglio selvatico è delizioso, inoltre l’aroma d’aglio non è forte come quando si utilizza il bulbo fresco.
Con la ricetta che verrà di seguito descritta sarà possibile ottenere un pesto verdissimo e profumato, un’ottima ed originale alternativa al classico pesto di basilico.

Ingredienti
               40 foglie di aglio orsino
               90 gr di parmigiano grattugiato
               30 gr di mandorle pelate
               100 ml di olio extravergine d’oliva
               sale qb

Procedimento
        1.      Grattugiare il parmigiano (potete utilizzare lo stesso mixer che impiegate per il pesto). Se si preferisce un pesto che non sappia troppo di formaggio è possibile ridurre la dose della metà.
        2.      Lavare le foglie di aglio orsino e asciugarle bene.
        3.      Inserire nel mixer le foglie, il sale e metà olio e frullare per brevi periodi in modo da non surriscaldarle ed evitare così che il pesto diventi scuro.
        4.      Aggiungere il formaggio, il restante olio e le mandorle.
        5.      Continuare a frullare il pesto di aglio orsino fino a raggiungere la consistenza che si desidera.

È consigliabile consumare il pesto di aglio orsino in giornata, però bisogna sapere che può anche essere conservato in frezer in piccoli vasetti in modo da poter scongelare solo la quantità necessaria.

aglio orsino
sale grosso
olio extravergine d’oliva
mandorle tritate (o altra frutta secca)
formaggio grana

Nel mixer tritate le foglie di aglio orsino precedentemente lavate e asciugate. Aggiungete circa 2 cucchiai di mandorle, un pizzico di sale, 2 o 3 cucchiai di grana e tritate ancora. Aggiungete a filo l’olio finchè non otterrete la consistenza desiderata. Versate il tutto in un barattolo di vetro, aggiungete un altro goccio di olio e chiudete. Conservate in frigo.

Pesto di Aglio Orsino: Ricetta Semplice e Profumata

Ti potrebbe interessare anche

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!