Home » Crostata classica: ricetta facile della tradizione italiana

Crostata classica: ricetta facile della tradizione italiana

by Eleonora
0 commenti
ricetta crostata facile

La crostata è uno dei dolci più antichi della tradizione pasticcera italiana.
Pare che la sua invenzione risalga a una suora del convento di San Gregorio Armeno a Napoli.
Dolce di origini “povere”, la crostata è sopravvissuta nei secoli arrivando fino alle nostre tavole, amata per la sua semplicità e versatilità.

Nonostante le numerose varianti moderne, la pasta frolla rimane la protagonista indiscussa di questa preparazione.

La ricetta che ti proponiamo è facilissima da realizzare: potrai usarla per una crostata classica, per crostatine monoporzione o anche per creare simpatici biscottini utilizzando appositi stampini.


Ingredienti per la Crostata

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova (2 tuorli + 1 uovo intero)
  • 150 g di burro morbido
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Crema spalmabile alle nocciole, marmellata o crema di ricotta (per farcire)
  • Stampo per crostata imburrato e infarinato

Preparazione della Crostata

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi tutti gli altri ingredienti.
Amalgama con una forchetta, poi trasferisci l’impasto su un piano da lavoro e continua a impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio, morbido, ma non appiccicoso.
Se necessario, aggiungi un po’ di farina.

2. Dividere l’impasto

Dividi l’impasto: metti da parte circa un terzo che servirà per la decorazione.

3. Stendere la pasta

Stendi i due terzi dell’impasto con un mattarello, usando della farina o ponendolo tra due fogli di carta forno.
Raggiunto uno spessore di circa mezzo centimetro, adagia la pasta nello stampo da crostata, imburrato e infarinato.

4. Farcire

Farcisci a piacere con marmellata, crema pasticciera, crema di ricotta o crema spalmabile alla nocciola.

5. Decorare

Con l’impasto messo da parte, crea dei cordoncini per realizzare la classica griglia oppure stendilo e ritaglia delle forme decorative con gli stampini da biscotto.

6. Cottura

Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti o finché la crostata sarà dorata.

7. Servire

Lascia raffreddare completamente la crostata e spolverizzala con zucchero a velo vanigliato prima di servire.

Ti potrebbe interessare anche

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00

Adblock Detected

Per favore, disattiva il tuo AdBlocker per supportare CuboFamily e visualizzare correttamente tutti i contenuti del sito. Grazie per la comprensione!